Come Massaggiare la Cavità Addominale con Uddiyana Bandha
- kaleido yoga
- 26 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 lug 2023

Uddiyana bandha è considerata una pratica benefica per molti dolori addominali e disturbi di stomaco, colon irritabile, stitichezza, cattiva digestione e problemi intestinali purchè non siano cronici.
Questa tecnica massaggia la cavità addominale, dal torace alla pelvi, ed è rivestita da una membrana sierosa chiamata peritoneo. Si comprimono le parti molli quali stomaco, milza, fegato, pancreas, cistifellea, reni e surreni, colon, intestino tenue.
Essendo la tecnica più difficile dei Bandha, sigilli nel corpo che incanalano l’energia, è consigliabile inizialmente eseguirla da in piedi.
ESECUZIONE:
distanziare i piedi quanto sono grandi le spalle,
inspiriamo profondamente e pieghiamoci in avanti
facendo perno dalla vita piegando le ginocchia e
le mani sulle cosce appena sopra le ginocchia ed
espiriamo dalla interamente bocca tutta l aria,
svuotando i polmoni per quanto è possibile.
Pieghiamo la testa in avanti ma non sul petto.
Facciamo una falsa inspirazione mantenendo la glottide chiusa,
aprendo il petto senza prendere aria.
Raddrizziamo un po’ le gambe.
Questo movimento aiuta a tirare l’addome verso l’alto e verso la colonna.
Manteniamo la posizione senza sforzo. Poi inspiriamo lentamente dal naso.
Da seduti con le gambe incrociate, con la schiena diritta e le ginocchia che toccano il pavimento, le braccia tese sulle ginocchia e ripetiamo la sequenza di respirazione come descritto in precedenza.
Uddiyana Bandha deve essere sempre eseguito a polmoni vuoti.
Lo svuotamento dei polmoni provoca la salita massima del diaframma, allungamento della schiena verso l’alto e richiamando gli organi interni verso l’alto, in contrasto la normale gravità che pesa su di essi.
BENEFICI:
dal punto di vista energetico, Uddiyana Bandha genera un’esplosione di energia che viaggia verso l’alto attraverso la nadi Sushumna e trascende il Vishnu Granthi, il nodo che blocca l’energia tra l’area dell’addome e il cuore.
Si inverte il flusso di Apana e Prana, unendole con Samana e stimolando il chakra Manipura, il plesso solare, la sede dell’ego.
CONTROINDICAZIONI:
evitare l’esecuzione a stomaco pieno e in caso di colite, ulcere, ernie diaframmatica, gravidanza, ciclo mestruale.
Mariangela Barletta
Tratto dagli studi Yav
Comments